Caro Imprenditore / Founder,
Hai bisogno di leadership tecnologica strategica ma non hai abbastanza budget per assumere un Chief Technology Officer (CTO) full-time, o non ne hai bisogno a tempo pieno?
Ti trovi spesso frustrato dall’incapacità di trovare soluzioni tecnologiche ottimali e sei preoccupato per il futuro del tuo prodotto o della tua azienda?
Sei consapevole che una guida esperta in ambito tecnologico può fare la differenza, ma non sai come affrontare questa sfida senza investire in risorse costose e difficili da mantenere?
Devi creare il tuo team tecnologico assumendo sviluppatori o collaborando con un’agenzia, ma non hai le competenze per selezionarli e capire se stai per portarti dentro casa degli incompetenti?
L’implementazione di piattaforme tecnologiche di successo e la trasformazione digitale di un impresa richiedono competenze tecnologiche specifiche, nonché una pianificazione allineata alla strategia aziendale.
La soluzione è a portata di mano e si chiama Fractional CTO.
Ma prima di spiegarti cos’è di preciso un Fractional CTO, lascia che mi presenti.
Sono Alex Pagnoni, il fondatore di Axelerant e “Pater Familias” dei CTO italiani.
Se è tua abitudine consultare siti editoriali o utilizzare servizi digitali, probabilmente utilizzi piattaforme digitali che ho contribuito a progettare e realizzare.
Da metà anni ‘90, infatti, mi occupo di costruire sistemi di Web Content Management (oggi DXP), Digital Media ad alto traffico, Digital Commerce e SaaS, sia per le mie stesse aziende che per i miei clienti.
Prima ero “solo” uno sviluppatore preparato e curioso, ma con il passare degli anni (nonché degli studi e delle esperienze), sono diventato CTO e imprenditore.
Alle mie competenze tecniche ho aggiunto conoscenze strategiche e di marketing.
Da molto tempo, quindi, assisto le aziende nel loro percorso di trasformazione digitale e le startup che nascono già digitali creando piattaforme che garantiscono risultati scalabili.
Le mie passioni per la tecnologia e il business mi hanno portato a divulgare le mie conoscenze e arricchire il mio bagaglio di competenze, attraverso: